Visite grafiche del Negozio Olivetti

Visite grafiche del Negozio Olivetti

Orienti e Occidenti dell'interno

Condividi
Visite grafiche del Negozio Olivetti
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di NEGOZIO OLIVETTI

I docenti di rappresentazione e teoria delle immagini dell'Università IUAV di Venezia, Irene Cazzaro e Fabrizio Gay, ci guideranno in un viaggio grafico in tre appuntamenti, alla scoperta della spazialità "ibrida" del Negozio Olivetti.

Venerdì 16 maggio, 30 maggio e 13 giugno

Ogni appuntamento esplorerà un aspetto distintivo della spazialità estremorientale, tradotto nella progettazione del Negozio Olivetti:
•    Prima sessione (16 maggio): le forme della spazialità non prospettica e il punto di vista all’infinito. Un viaggio nella concezione giapponese dello spazio, priva della rigidità prospettica occidentale, e il suo riflesso nell’opera di Scarpa.
•    Seconda sessione (30 maggio)*: il vuoto e la luce diafana. L’importanza estetica dello spazio non riempito e della luce modulata, elementi chiave della sensibilità architettonica orientale.
•    Terza sessione (13 giugno)**: materiali, imperfezione e multisensorialità dello spazio. L’esaltazione delle texture naturali e artificiali, il valore espressivo dell’imperfezione e la percezione sensoriale dell’architettura. CON LA PRESENZA DI TRADUTTRICE IN LIS

Ogni incontro prevede una sessione di disegno libero e assistito, con gli strumenti grafici preferiti che i partecipanti riterranno di portare con sé.

*L’appuntamento di venerdì 30 maggio rientra nel programma di eventi del Circuito Scarpiano.  Eccezionalmente per quel giorno 10 posti sono riservati – con gratuità - agli studenti IUAV e Ca’ Foscari. Prenotazioni via e-mail a fainegoziolivetti@fondoambiente.it
Per info sul Circuito Scarpiano e tutti gli eventi in programma, clicca qui
**Per l’appuntamento del 13 giugno è prevista l’offerta di traduzione in LIS. Le persone interessate possono prenotarsi via e-mail a fainegoziolivetti@fondoambiente.it

ORARIO

Alle ore 17.30

BIGLIETTI

Iscritti FAI: 8€
Intero: 18€
Ridotto 6-18 anni: 14€
Studenti fino a 25 anni: 14€
Residenti nel Comune di Venezia: 13€
Persone con disabilità: 8€
Ridotto 0-5 anni: gratuito

CONTATTI

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 041 5228387
Mail fainegoziolivetti@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In treno con Trenitalia
Ogni giorno la stazione di Venezia - Santa Lucia è raggiunta:
dal lunedì al venerdì da 208 treni
Sabato da 163 treni 
Domenica da 119 treni

Dalla stazione ferroviaria Santa Lucia

  • a piedi fino a Piazza San Marco (circa 30')
  • in vaporetto linea 1 e 2 fino alla fermata Ponte di Rialto, da cui si prosegue a piedi fino a Piazza San Marco (circa 35/40').
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te