Mantova in Maglia Rosa

Condividi
Mantova in Maglia Rosa
Mostre Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA

Due maglie rosa tornano in città. Sfidano con le loro biciclette i sassi del centro storico per tagliare a braccia alzate il traguardo dell¿Edicola di piazza Canossa, dove li attende un nuovo applauso.

1934-1935: quando Learco Guerra e Vasco Bergamaschi vinsero, in due anni consecutivi, il Giro d’Italia.

Due maglie rosa tornano in città. Sfidano con le loro biciclette i sassi del centro storico per tagliare a braccia alzate il traguardo dell’Edicola di piazza Canossa, dove li attende un nuovo applauso. Quale città può infatti vantare due diversi vincitori del Giro d’Italia in due anni consecutivi? Il primato virgiliano è firmato Learco Guerra e Vasco Bergamaschi e parla del ciclismo degli anni eroici con la ‘’Locomotiva umana’’ di San Nicolò Po trionfatore nel 1934 e ‘’Singapore’’ Vasco Bergamaschi da San Giacomo delle Segnate nel 1935. 

La mostra del FAI è un omaggio a queste leggende sportive, in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia che farà tappa quest’anno nel mantovano il 22 maggio (tappa Modena-Viadana). Viene ricordata anche una data speciale: proprio il 10 maggio, giorno dell’inaugurazione della mostra, ma 94 anni fa nel 1931, veniva assegnata la prima maglia rosa della storia e la conquistava, vincendo la tappa Milano-Mantova, proprio Learco Guerra.

In collaborazione di FCI (Federazione Ciclistica Italiana) Comitato Provinciale di Mantova e Veterani dello Sport di Mantova.  

ORARIO

Da sabato 10 maggio a mercoledì 28 maggio 2025. Inaugurazione sabato 10 maggio ore 11:00. All’inaugurazione saranno presenti Learco Guerra jr e Fausto Armanini (presidente FCI di Mantova), curatori della mostra con Paolo Patria (delegato FAI). Sarà presente anche il giornalista Paolo Biondo, autore del testo di presentazione.   

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L'Antica Edicola dei Giornali di Piazza Canossa (Mantova) è aperta a tutti gratuitamente, senza prenotazione.   

CONTATTI

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it   

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te