Bologna città d’acqua. Il sistema idraulico urbano tra storia e attualità

Condividi
Bologna città d’acqua. Il sistema idraulico urbano tra storia e attualità
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BOLOGNA

I recenti episodi alluvionali hanno riportato all'attenzione della città la rete di canali che la attraversa. Oggi, tutti gli attori coinvolti in questa filiera si trovano ad affrontare importanti problemi di adattamento, sia infrastrutturale che gestionale

I recenti episodi alluvionali hanno riportato all'attenzione della città la rete di canali che la attraversa: una rete idraulica ampia e complessa che fa capo al sottobacino del Reno, parte del più ampio bacino idrografico del fiume Po. Oggi, tutti gli attori coinvolti in questa filiera si trovano ad affrontare importanti problemi di adattamento, sia infrastrutturale che gestionale.

 

Presentazione del progetto

Carla Di Francesco, Presidente FAI Emilia-Romagna

Pierluigi Stefanini, Presidente Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

Il sistema idraulico urbano tra storia e attualità

Milena Naldi, Canali di Bologna Cultura

Andrea Bolognesi, Direttore Canali di Bologna

 

Governo delle acque nella pianura bolognese, dal passato al futuro

Alessandra Furlani, responsabile Comunicazione del Consorzio della Bonifica Renana

ORARIO

Martedì 13 maggio - ore 17,30 - Oratorio di San Filippo Neri
Via Manzoni, 5 - Bologna

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Accesso fino ad esaurimento posti. 
Info e prenotazioni:
bologna@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te