Adiacente al Cimitero del Borgo antico “Ricetto”, ho individuato che la particella 26 del foglio 5 del catasto urbano (610 metri quadri) contiene una ara (aia) in selciata (pietra locale); usata fino al 1960 per separare il grano raccolto nei terreni coltivati di Ricetto. Penso che sia di grande interesse recuperarla. Guardando su internet non ho trovato nel Lazio nessuna notizia a riguardo. L'unica ara (aia) restaurata in pietra l'ho trovata in "La aie antiche san cosimo -Puglia".
L'idea è quella di pulire una ventina di metri quadri e vedere cosa si trova. Attualmente è tutta coperta da terra, l'impressione è che ci sia solo uno strato di terra intorno ai 10 cm di altezza. La particella è definita come area rurale nel catasto terreni. La particella 26 è circondata dalla particella 155 del foglio 5 (4500 m quadri), definita pascolo nel catasto terreni. Le due particelle sono state acquistate il 14/07/2023 dal Cittadino che dimora a Ricetto il Prof. Sig. Caminiti, dalla curia di Rieti, con l'idea di piantare alberi e farne un parco.
Area Picnic Ricetto
Strada Provinciale 28
Ricetto 02022
https://www.areapicnicricetto.rf.gd/
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis