Inaugurato il 17 luglio del 1917, il Gran Cinema Vittoria di via Bagaini ha intrattenuto generazioni di varesini fino al 2006. L’apertura aveva rappresentato per Varese una grande rivoluzione, portando in città un genere di intrattenimento fino ad allora riservato ai grandi centri. Era stato Vincenzo Bernasconi a volerlo costruire, di ritorno da un viaggio a Parigi. Era uno splendido edificio, con il fregio in pietra scolpito sul frontone. La sala aveva 400 poltroncine, tra platea e balconata, e lo spazio per l’orchestrina che accompagnava lo scorrere delle pellicole negli anni del muto.
Varese e il cinema Vittoria sono stati un binomio di successo fino a quando tv e home video hanno messo in crisi il settore.