COMPLESSO MUSEALE DI SAN GIACOMO - LU MONFERRATO

LU, ALESSANDRIA

Condividi
COMPLESSO MUSEALE DI SAN GIACOMO - LU MONFERRATO
Il complesso museale comprende la chiesa seicentesca di San Giacomo, la sacrestia e la Casa della Reggenza. Il museo, aperto al pubblico nel 2008, conserva alcune fra le testimonianze più significative della storia di Lu Monferrato e del suo territorio. Opere di pregio fra cui la tela de I Canonici di Lu di Pietro Francesco Guala, eccellente esempio di ritratto di gruppo del Settecento italiano, dipinti di Luigi Onetti (1876-1968), paesaggista, ritrattista ed esponente del realismo sociale piemontese. Inoltre tele della pittrice Orsola Maddalena Caccia, fra le “signore” del Barocco italiano, della bottega del padre Guglielmo e di Domenico Piola, sculture lignee, oreficerie, paramenti sacri, reliquiari e ricordi di vita luese. Quasi duecento manufatti databili tra il XV e il XX secolo provenienti da edifici ecclesiastici e privati del paese e dei dintorni, in parte restaurati e riportati al loro originario splendore grazie all’impegno dell'Associazione Culturale San Giacomo - che è fondatrice e gestore del museo - con lo scopo di preservare la memoria storica locale per le future generazioni.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te