La Chiesa di Santa Maria degli Angeli e l'annesso convento, furono realizzati in stile gotico tra il 1470 e il 1474 da Pallavicino e Gianludovico Pallavicino, figli di Orlando il Magnifico. All'interno è presente un "Compianto sul Cristo Morto" di Guido Mazzoni, capolavoro della scuola emiliana del 1400. Verdi frequentò questa chiesa fin da bambino e nel 1836 vi tenne un concerto d'organo.