CHIESA DI SAN PIERO IN TAMBIS

FOSSOMBRONE, PESARO E URBINO

Condividi
CHIESA DI SAN PIERO IN TAMBIS
Due Km. a nord da Fossombrone, sperduta nella campagna, sorge la chiesa di San Piero in Tambis già esistente nel secolo XVII, quando il vescovo Giambattista Zeccadoro (1648-1696) vi istituì la parrocchia dell'omonima frazione poi affidata all'ordine dei Padri Eremitani di Sant'Agostino. Tra il 1884 ed il 1930 l'edificio venne ampliato e radicalmente trasformato nelle attuali forme spostando l'ingresso (prima a nord) verso est e l'abside (prima ad est) verso ovest, mentre il nuovo campanile fu eretto nel 1894; tale trasformazione cancellò due monofore nel lato sud della chiesa che nel secolo successivo subì alterazioni al suo aspetto originale. I due edifici annessi alla chiesa in passato ebbero la funzione di casa colonica e canonica della chiesa; tutto il complesso fu soppresso e sconsacrato probabilmente nella seconda metà del 1900. L'interno presenta un modesto soffitto a botte ed il soffitto absidale decorato, inoltre resti di altari laterali in pessimo stato, mentre l'altare maggiore è stato addirittura rimosso; nella zona absidale sono presenti sei piccole colonne. L'edificio,che dopo decenni di abbandono nel 2007 ha subito degli insufficienti lavori di consolidamento, attualmente è in uno stato di conservazione che supera l'indecenza con lesioni sia all'interno, che presenta addirittura scritte vandaliche con bombolette spray, che all'esterno; le condizioni dell'ex canonica e casa colonica attigue sono ancora peggiori con crolli consistenti di solai e soffitti. La chiesa, che oggi si presenta all'esterno completamente avvolta da vegetazione alta ed incolta, è divenuta perfino invisibile ed infotografabile agli occhi dei passanti.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te