L'iscrizione incisa sull'architrave della chiesa ricorda le origini millenarie di questo affascinante luogo di culto: "fondata dal re Desiderio e rinnovata nell’anno 1100". Fu proprio l’ultimo re longobardo Desiderio - la leggenda narra dopo un sogno misterioso - a volerne la costruzione; quattro secoli dopo, con il restauro del 1100, la chiesa assunse forme romaniche ed è oggi annoverata tra i più importanti esempi dell’architettura romanica in Italia.