Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il 23 aprile è il giorno in cui morirono Miguel de Cervantes, Inca Garcilaso della Vega e William Shakespeare. Una data che la Catalogna rende unica al mondo, celebrando non solo i libri, ma anche la leggenda del suo patrono. Una giornata dedicata alla letteratura, alla tradizione e all’amore che, per la terza volta, la libreria Borgopò porta a Torino.
Quest’anno l’appuntamento si svolgerà in collaborazione con il gruppo FAI Ponte tra Culture, formato da volontari del FAI di diverse origini. L’incontro sarà dedicato prima ai più piccoli e poi agli adulti, con letture ad alta voce in lingua catalana, spagnola e italiana.
Infine, ci sarà un aperitivo e l’opportunità di esplorare ogni libro e ogni angolo della libreria, dalla piccola stanza stellata alla curiosa cripta dell’antica parrocchia di San Bino ed Evasio.
Programma
17:20 – Lettura per bambini del libro Nonni, piranha e altre storie di Rocio Bonilla e laboratorio creativo per realizzare un segnalibro, a cura dell’artista e volontaria FAI Ponte tra Culture Luisina Raciti.
19:00 – Intervento delle professoresse Orazi, De Medio e Cendra, docenti di letteratura catalana dell’Università di Torino: Introduzione alla letteratura catalana e racconto della leggenda di Sant Jordi.
19:20 – Lettura ad alta voce del romanzo La piazza del Diamante di Mercè Rodoreda a cura dei volontari madrelingua di FAI Ponte tra Culture, seguita da un aperitivo.
Inizio alle ore 17.20.
L'evento è aperto a tutti e la prenotazione facoltativa a questo link.
Gruppo FAI Ponte tra le culture Torino: torino@faiponte.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis